- ciprinidi
- ciprinidi s.m.pl. (Itt) cyprinidés.
Dizionario Italiano-Francese. 2013.
Dizionario Italiano-Francese. 2013.
abramide — a·brà·mi·de s.m. TS ittiol. pesce d acqua dolce del genere Abramide | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Ciprinidi comprendente tre sole specie {{line}} {{/line}} DATA: 1875. ETIMO: dal lat. scient. Abramis, ĭdis, dal gr. abramís, ídos … Dizionario italiano
alburno — 1al·bùr·no s.m. TS bot. strato più giovane del legno degli alberi, posto tra la corteccia e il durame {{line}} {{/line}} DATA: 1663. ETIMO: dal lat. albūrnu(m), der. di albus bianco . 2al·bùr·no s.m. TS ittiol. pesce del genere Alburno dalle cui… … Dizionario italiano
barbo — 1bàr·bo s.m. 1. CO pesce d acqua dolce del genere Barbo (Barbus barbus), commestibile ma non molto pregiato, dai caratteristici barbigli 2. TS ittiol. pesce del genere Barbo | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Ciprinidi {{line}}… … Dizionario italiano
carassio — ca·ràs·sio s.m. 1. TS ittiol. pesce d acqua dolce del genere Carassio, simile alla carpa | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Ciprinidi 2. TS itt.com. pesce del genere Carassio (Carassius carassius), di colore giallastro, raro in Italia … Dizionario italiano
ciprinide — ci·prì·ni·de s.m. TS ittiol. pesce d acqua dolce della famiglia dei Ciprinidi, con corpo allungato e bocca piccola protrattile e priva di denti | pl. con iniz. maiusc., famiglia dell ordine dei Cipriniformi cui appartengono specie commestibili e… … Dizionario italiano
ciprino — ci·prì·no s.m. TS ittiol. pesce del genere Ciprino | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Ciprinidi cui appartiene la carpa {{line}} {{/line}} DATA: av. 1498. ETIMO: dal lat. scient. Cyprīnus, da cyprinus carpione , dal gr. kuprînos … Dizionario italiano
gobione — go·bió·ne s.m. 1. TS itt.com. pesce d acqua dolce del genere omonimo (Gobio gobio), di piccole dimensioni, caratterizzato da barbigli ai lati del labbro superiore, diffuso nell Italia settentrionale e apprezzato per la bontà delle sue carni 2. TS … Dizionario italiano
leucisco — leu·cì·sco s.m. TS ittiol. pesce d acqua dolce del genere Leucisco | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Ciprinidi cui appartengono il cavedano e il vairone {{line}} {{/line}} DATA: 1834. ETIMO: dal lat. scient. Leuciscus, dal gr.… … Dizionario italiano
rodeo — 1ro·dè·o s.m. CO 1. operazione stagionale dei mandriani statunitensi che consiste nell accerchiamento e nella marchiatura del bestiame che pascola allo stato brado 2. competizione spettacolare in cui i mandriani si esibiscono in prove di… … Dizionario italiano
rutilo — rù·ti·lo agg., s.m. 1. agg. LE rosso vivo, vermiglio | arrossato: la rutila faccia | vede da presso e la bocca bramosa (D Annunzio) | estens., scintillante, sfavillante 2. s.m. TS ittiol. pesce d acqua dolce del genere Rutilo | con iniz. maiusc … Dizionario italiano
tinca — tìn·ca s.f. 1. CO pesce d acqua dolce di colore verde bottiglia, diffuso nelle acque stagnanti dell Europa e dell Asia occidentale, che può raggiungere i 70 cm di lunghezza e i 5 kg di peso, molto apprezzato per le sue carni | TS itt.com. unica… … Dizionario italiano